Si è tenuta venerdì scorso, presso il Lido “Il Raggio Verde” ad Agropoli, la prima cena-evento con prodotti esclusivamente a base di canapa. I presenti hanno potuto gustare i piatti di un menù completo, dall’antipasto al dolce. L’evento è stato organizzato in stretta collaborazione con “L’Erba del Vicino” di Ferdinando Chiarelli. Lo scopo degli organizzatori è di sensibilizzare tutti noi sull’assoluta necessità di offrire concrete risposte al problema dell’inquinamento, ormai sempre più grave, e che riguarda ogni ambito della nostra quotidianità. La canapa è un’ottima risposta in tal senso, da un punto di vista alimentare ma anche per la realizzazioni di una miriade di prodotti, di oggetti. Purtroppo per molti anni questa pianta è stata boicottata associandola solo al consumo di droghe leggere; è tempo di comprendere che anche questa demonizzazione è stata ed è il frutto di ben precise scelte politiche ed economiche, che vogliono continuare a favorire altri tipi di materie. Durante la serata, il dottor Alfonso Gallo, associato Assocanapa, e Marco Manfredini, referente Assocanapa e distributore di prodotti alimentari in canapa, hanno sottolineato le grandi potenzialità economiche ed occupazionali offerte da una filiera basata sulla coltivazione della canapa. A sua volta, la nutrizionista Stefania Buono ha rimarcato il fatto che i semi di canapa sono un alimento completo, ricchi tra l’altro di proteine facilmente assimilabili, di tutti e otto gli amminoacidi essenziali, di sali minerali quali calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zinco. La sostanza stupefacente contenuta nella canapa è il THC, e partendo da questa presenza in America dagli anni Trenta si è passati al proibizionismo. E così il petrolio e i suo derivati hanno sostituito la canapa, con danni incalcolabili all’ambiente. Inoltre, va sottolineato che la Canapa sativa, cioè quella coltivata per uso tessile ed alimentare, possiede un bassissimo contenuto di THC. L’invito è anche a visionare sul web i molti testi e filmati interessanti che ci fanno rendere conto di quanto scelte apparentemente etiche e morali siano in realtà quasi sempre il frutto di ben precise preferenze economiche. Il sito ufficiale di Assocanapa è www.assocanapa.org. Per info sui prodotti in canapa: Ferdinando Chiarelli 3401945814